Lunedì 21 aprile, in occasione di Pasquetta, riapre il Rifugio Alpe di Sant’Antonio, gestito dall’Associazione Amici dell’Alpe. Immerso nel verde, il rifugio è un’oasi di tranquillità ideale per gli amanti della natura e delle escursioni.
Qui, ospitalità e paesaggio si incontrano per offrire un’esperienza autentica e rigenerante.
Confortevole e accogliente, rappresenta il punto di partenza perfetto per esplorare le bellezze che circondano l’Alpe di Sant’Antonio.
Gestione autonoma del rifugio
Il Rifugio offre la possibilità di soggiornare in autogestione, per vivere un’esperienza a stretto contatto con la natura e in piena libertà. La struttura dispone di:
25 posti letto
5 bagni
Un ampio salone
Cucina professionale completamente attrezzata
Angolo lettura con libreria per momenti di relax
Perfetto per gruppi numerosi che desiderano organizzare la propria vacanza in autonomia. La prenotazione è possibile per gruppi di almeno 15 persone.
Punto ristoro
Il punto ristoro del Rifugio Alpe di Sant’Antonio è l’ideale per una pausa gustosa circondati dalla natura.
In menu:
Salumi e formaggi locali
Crostini, torte salate, dolci tipici
Snack, gelati confezionati e bibite assortite
Apertura: da aprile a settembre, ogni sabato, domenica e festivi, oltre all’intera settimana di Ferragosto.
Orario: 09:30 – 19:00.
Per maggiori informazioni: www.rifugioalpedisantantonio.it
Nessun commento:
Posta un commento