giovedì 27 marzo 2025

187 mila euro per il miglioramento della rete sentieristica nel Comune di Gallicano

Ottime notizie dal Consigliere Paolo Pelliccia!

La Regione Toscana ha stanziato 187.047,99 euro per una serie di interventi volti alla valorizzazione del territorio e al miglioramento della rete sentieristica. I lavori previsti includono:

  • Recupero del sentiero Turritecava - Cardoso

  • Riqualificazione della "Via Vecchia" sotto il paese di Verni

  • Miglioramento del percorso "Zappello" Panicaglia - Trassilico

  • Interventi sul sentiero "Le Capre" Trassilico - Chieva

  • Allestimento di una nuova area panoramica sulla vetta della "Palodina"

  • Revisione del Piano di Gestione Forestale dei terreni boschivi dell’ex Comune di Trassilico

Un passo importante per la tutela e la valorizzazione del nostro territorio!


Il Zappello

In altra istanza, per un tot di € 104.777,36 è stato finanziato il progetto di efficientamento energetico e miglioramento edilizio del rifugio “La Dante” di Cardoso.

Che ne diresti di leggere un altro articolo a caso del blog? Potresti trovarlo utile e interessante!

venerdì 21 marzo 2025

Torna "Gallicano in grande"

 

Il Contest

Gallicano in Grande nasce dalla volontà di far affiorare, scatto dopo scatto, la bellezza
del Comune di Gallicano, piccolo borgo in provincia di Lucca che diviene GRANDE perché ricco nella sua storia e nelle sue particolarità.
Un territorio che, dalla Rocca Estense di Trassilico fino ad arrivare alla piccola e graziosa frazione di Cardoso, sorprende per la genuinità che ancora vi si ritrova, per i suoi panorami nascosti e per l'occhio attento e sempre vigile dell'amata "Pania" che ne fa, da sempre, una degna porta di ingresso alle bellezze della Garfagnana.
Il Contest Gallicano in Grande nasce proprio per dare la possibilità ai partecipanti di contribuire a costruire, attraverso il linguaggio fotografico, una cornice artistica che permetta di portare il pubblico a contatto con questo territorio e con le sue unicità.

Per informazioni: www.gallicanoingrande.it

Che ne diresti di leggere un altro articolo a caso del blog? Potresti trovarlo utile e interessante!

sabato 8 marzo 2025

Silea, eroina Gallicanese

Buon 8 Marzo a tutte le donne!!
Grazie a Fabrizio Riva per aver riportato alla luce questa storia straordinaria.

Una storia di oltre 400 anni fa, tutta al femminile. Due donne gallicanesi ne sono le protagoniste Zabetta e Silea. Era infatti il tempo delle acerrime battaglie fra la Repubblica di Lucca, il Ducato di Modena e lo stato fiorentino, era il tempo in cui anche il più piccolo gesto poteva assumere un significato eroico...

 

Grazie a Don Fiorenzo Toti, Fabrizio Riva e Paolo Marzi.

Che ne diresti di leggere un altro articolo a caso del blog? Potresti trovarlo utile e interessante!

giovedì 6 marzo 2025

Dopo un anno di stop, ritorna la Marcia dello Zappello, giunta alla sua 40ª edizione!

Dopo un anno di stop, ritorna la Marcia dello Zappello, giunta alla sua 40ª edizione! 
Una tradizione che riprende con una novità importante: il cambio di data.



Quest'anno, infatti, la storica marcia non si terrà più la prima domenica di giugno, ma slitta all'ultimo sabato di giugno. L'appuntamento è quindi fissato per sabato 28 giugno alle ore 15.

Un'occasione imperdibile per tutti gli appassionati di camminate e corse all'aria aperta, tra paesaggi suggestivi e un'atmosfera di festa. Segnate la data in agenda e preparatevi a vivere una giornata all'insegna dello sport e della convivialità!

Che ne diresti di leggere un altro articolo a caso del blog? Potresti trovarlo utile e interessante!

lunedì 3 marzo 2025

Poesia dell'Ettore - Carnevale 2025

Son Tornato - Carnevale 2025



Sono tornato dopo anni
è tornato il mio momento, 
rivestito dei miei panni
son felice e non lo mento.

Basta poco per ridare
vita sì alle tradizioni, 
non si può dimenticare 
e non più le si abbandoni.

Felice son, così da fare
dare fuoco a ricordi brutti, 
ed allor poter cantare 
la vita buona sia per tutti.

Così pria, che sia mattina 
brucerò anch'io con loro, 
nulla resterà della portantina
ma sol l'arrivederci in coro.

Così questo è il mio mandato
lo dovete ricordare, 
che nel fuoco ho bruciato 
tutti i mali da scordare.

Grazie a tutti pochi o tanti 
grata a voi la tradizione, 
nel sentir le voci e i canti 
che al suo cuor danno emozione.

Passerà ancora un anno
io sarò qui, ad aspettare, 
mani che mi prenderanno
ed allor ricominciare.

Arrivederci al 2026 (Il Carnevale)

Che ne diresti di leggere un altro articolo a caso del blog? Potresti trovarlo utile e interessante!

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK